
modulo_iscrizione_tfh.docx | |
File Size: | 16 kb |
File Type: | docx |
TOUCH FOR HEALTH
(Il tocco per la salute)
Formazione professionale riconosciuta e controllata dall’ISTITUTO IKC
( International Kinesiology College – Queensland , Australia ).
66 ore di formazione in 4 livelli con il conseguimento di un Attestato di Touch For Health di I, II, III, IV livello, rilasciati direttamente dall’IKC
La metodologia Kinesiologica riequilibrativa basata sulla Risposta Muscolare.
La Formazione Professionale costituita dai 4 Moduli di Touch for Health è il pilastro del Touch for Health e rappresenta la formazione di migliaia di kinesiologi nel mondo che utilizzano le tecniche in essa contenute per riequilibrare milioni di persone.
La metodica insegna le basi della kinesiologia ed è dedicata all’approfondimento dell’aspetto strutturale, esaminando anche il punto di vista energetico, emozionale ed alimentare.
In particolare si apprende:
1. ๏come effettuare il test muscolare e le relative correzioni di 42 muscoli del corpo,
2. ๏diversi tipi di riequilibrio tramite i 5 elementi della medicina tradizionale cinese,
3. ๏la ruota dei meridiani con relativa tecnica di riequilibrio,
4. ๏l’alleviamento dello stress emotivo,
5. ๏ottenere il riequilibrio con un traguardo, ed altre tecniche energetiche,
6. ๏una procedura di riequilibrio.
Cos’é?
Il Touch for Health è il metodo per ottenere informazioni sugli squilibri energetici dell’individuo attraverso test muscolari: una pressione relativamente dolce sugli arti, per testare la loro velocità di risposta.
Un’alterazione di risposta riscontrata col test muscolare denota una disorganizzazione rispetto al tipo di efficienza (obiettivo o traguardo stabilito con l’operatore) che il cliente desidera ottenere.
I test muscolari possono essere eseguiti direttamente su muscoli specifici per testare la loro risposta, in quanto ad ogni singolo muscolo è associata una serie di fattori/riflessi che quando organizzati/stimolati ripristinano la velocità di risposta del muscolo, oppure dopo aver eseguito delle tecniche scelte dall’operatore.
Per esempio, se lo scopo è quello di scoprire se una determinata situazione provoca stress emotivo, verrà eseguito il test muscolare mentre la situazione viene pensata. Oppure se occorre sapere se una parte del corpo ha un deficit energetico, si toccherà la parte durante il test muscolare, o immediatamente prima e la risposta del muscolo sarà in relazione a quella specifica parte del corpo.
Generalmente, se vi è squilibrio la risposta di alcuni muscoli (che variano in relazione alle cause dello squilibrio stesso) è più lenta.
L’operatore procede poi con tecniche di riequilibrio sempre sotto la guida del test muscolare.
Le correzioni più indicate riorganizzano maggiormente la risposta muscolare.
L’operatore di Touch for Health usa molte tecniche per creare dei cambiamenti e il mantenimento di uno stato psicofisico.
Alcune tra le più comuni sono:
1. ๏stimolazioni o tocco dei punti riflessi;
2. ๏esercizi specifici per l’aumento della coordinazione e della flessibilità;
3. ๏utilizzo dei punti energetici sotto forma di colori, suoni o contatto manuale;
4. ๏lavoro sulle emanazioni elettromagnetiche attorno al corpo;
5. ๏verifica di quali alimenti aumentino o diminuiscano l’energia del corpo;
6. ๏verifiche di prodotti che migliorano la risposta muscolare;
7. ๏consapevolezza delle situazioni che creano alterazioni emotive e sostegno con contatto su punti specifici, affermazioni, comunicazione appropriata, dispersione di programmi assunti in passato, visualizzazioni e tecniche di rilassamento;
8. ๏stimolazioni manuali su parti specifiche di alcuni muscoli;
9. ๏stimolazioni manuali su punti di digitopressione e meridiani della Medicina Cinese.
Dopo aver effettuato le correzioni, l’operatore di Touch for Health confermerà il cambiamento, ripetendo il test di muscoli specifici e annotando la variazione di risposta, che generalmente risulterà nuovamente organizzata.
STRUTTURA DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE
Touch For Health 1°
18 ore
Nozioni per eseguire test analitici ed alcune tecniche correttive di squilibri energetici relative ai 14 muscoli.
1. ๏Esecuzione del test muscolare.
2. ๏Esecuzione del riequilibrio dei 14 muscoli tramite stimolazione dei punti riflessi neurolinfatici, neurovascolari, massaggio del meridiano, origine/inserzione del muscolo, alleviamento dello stress emozionale e consapevolezza su alimenti biogenici.
3. ๏Esecuzione del test dell’energia auricolare.
4. ๏Esecuzione del test di inibizione visiva.
5. ๏Esecuzione del test muscolare tramite il sostituto.
6. ๏Esecuzione della tecnica semplice per la gestione del dolore.
Attestato rilasciato
Certificato di Completamento del Corso di Touch For Health 1 rilasciato dall’IKC (International Kinesiology College - Australia).
Touch For Health 2°
16 ore
Nozioni per applicare la legge dei 5 elementi con la kinesiologia ed eseguire test analitici ed alcune correzioni di squilibri energetici relativi ad altri 14 muscoli.
1. ๏Esecuzione delle tecniche delle cellule a fuso e dell’apparato del Golgi.
2. ๏Utilizzo dei punti di allarme in kinesiologia.
3. ๏Esecuzione della localizzazione del circuito.
4. ๏Esecuzione del riequilibrio dei 14 muscoli del Touch for Health 1 con i 5 elementi.
5. ๏Esecuzione di test e riequilibrio dei 14 muscoli del Touch for Health 2.
6. ๏Utilizzo dei punti di digitopressione per tonificare i muscoli.
7. ๏Esecuzione di un riequilibrio con traguardo.
8. ๏Esecuzione di un riequilibrio dei 14 muscoli del TFH1 con la ruota dei meridiani.
9. ๏Esecuzione della tecnica di alleviamento dello stress emotivo per eventi futuri.
10.๏Esecuzione della tecnica di digitopressione per il dolore localizzato e superficiale.
11 ๏Esecuzione del movimento incrociato per l’integrazione emisferica.
12. ๏Esecuzione del protocollo applicativo del Touch for Health 2.
Prerequisiti:
Corso di Touch for Health 1°.
Attestato rilasciato:
Certificato di completamento del corso di Touch for Health 2 rilasciato dall’IKC ( International Kinesiology College ).
Touch For Health 3°
16 ore
Nozioni per riequilibrare i muscoli reattivi ed eseguire test analitici ed alcune correzioni di squilibri energetici relativi ad ulteriori 15 muscoli.
1. ๏Utilizzo dei punti di digitopressione per sedare.
2. ๏Utilizzo dell’immissione in circuito.
3. ๏Esecuzione della tecnica dei muscoli reattivi.
4. ๏Utilizzo dei polsi cinesi per la valutazione energetica degli eccessi di energia nei meridiani.
5. ๏Esecuzione della tecnica dei 5 elementi con i suoni.
6. ๏Esecuzione del tapping per il dolore generalizzato.
7. ๏Esecuzione del test per il controllo dell’andatura e relativa correzione.
8. ๏Esecuzione della tecnica per i crampi muscolari.
9. ๏Esecuzione della tecnica di alleviamento dello stress posturale.
10. ๏Esecuzione della tecnica di riequilibrio dei flussi energetici ad otto.
11. ๏Esecuzione della tecnica di alleviamento dello stress emotivo collegato al passato.
12. ๏Esecuzione del protocollo applicativo del Touch for Health 3.
Prerequisiti
Corsi di Touch for Health 1° e 2°.
Attestato rilasciato
Certificato di completamento del corso di Touch for Health 3 rilasciato dall’IKC (International Kinesiology College).
Touch For Health 4°
16 ore
Nozioni per utilizzare le emozioni in kinesiologia ed eseguire ulteriori tecniche kinesiologiche e correzioni di squilibri energetici relativi a tutti i muscoli appresi nei precedenti 3 seminari di Touch for Health, con particolare enfasi al riequilibrio in posizione eretta ed all’evidenziazione degli squilibri tramite l’osservazione posturale.
1. ๏Esecuzione del riequilibrio dei 5 elementi con le emozioni.
2. ๏Esecuzione della correzione dell’inibizione bilaterale di un muscolo.
3. ๏Esecuzione di test di consapevolezza alimentare con il modo della sensibilità.
4. ๏Valutazione kinesiologica della postura.
5. ๏Esecuzione della tecnica dei 5 elementi con i supporti nutrizionali.
6. ๏Esecuzione dei test e delle correzioni dei 42 muscoli in piedi.
7. ๏Esecuzione della tecnica dei 5 elementi con i colori.
8. ๏Esecuzione completa della procedura di riequilibrio.
Prerequisiti
Corsi di Touch for Health 1°, 2° e 3°.
Attestato rilasciato
Certificato di Completamento del Corso di Touch for Health 4 rilasciato dall’IKC (International Kinesiology College).
Il Certificato di Completamento del Corso di Touch for Health 4 dà accesso al Corso di TFH Proficiency che dà la possibilità di sostenere l’esame per accedere al Corso di Istruttore di Touch for Health attualmente presso l’IKSEN.
Informazioni pratiche
La Formazione è composta da 4 moduli consequenziali di un week end intensivo ciascuno (sabato/domenica)
Non è necessaria una particolare formazione di base: i corsi partono dalla base. Tuttavia nozioni di fisiologia, anatomia, medicina tradizionale cinese possono essere d’aiuto.
I corsi sono supportati da dispense e manuali specifici pubblicati e forniti direttamente dall’IKSEN, uno per ogni modulo e da acquistare separatamente.
E’ necessario iscriversi all’Associazione Italiana di Touch For Health, il cui rinnovo annuale è possibile ma non obbligatorio.
I CORSI SI TERRANO NELLA SEDE DELLO
STUDIO DI NATUROPATIA-Istruzione TFH - Orsenigo
E’ NECESSARIO ISCRIVERSI PER TEMPO.
ALCUNI CORSI SONO IN FASE DI PROGRAMMAZIONE ANCHE PRESSO IL
CENTRO FARFALLA AZZURRA , VIA MANZONI 18 - CINISELLO BALSAMO (MI)
Link utili
www.iksen.it
www.touch4health.it
(Il tocco per la salute)
Formazione professionale riconosciuta e controllata dall’ISTITUTO IKC
( International Kinesiology College – Queensland , Australia ).
66 ore di formazione in 4 livelli con il conseguimento di un Attestato di Touch For Health di I, II, III, IV livello, rilasciati direttamente dall’IKC
La metodologia Kinesiologica riequilibrativa basata sulla Risposta Muscolare.
La Formazione Professionale costituita dai 4 Moduli di Touch for Health è il pilastro del Touch for Health e rappresenta la formazione di migliaia di kinesiologi nel mondo che utilizzano le tecniche in essa contenute per riequilibrare milioni di persone.
La metodica insegna le basi della kinesiologia ed è dedicata all’approfondimento dell’aspetto strutturale, esaminando anche il punto di vista energetico, emozionale ed alimentare.
In particolare si apprende:
1. ๏come effettuare il test muscolare e le relative correzioni di 42 muscoli del corpo,
2. ๏diversi tipi di riequilibrio tramite i 5 elementi della medicina tradizionale cinese,
3. ๏la ruota dei meridiani con relativa tecnica di riequilibrio,
4. ๏l’alleviamento dello stress emotivo,
5. ๏ottenere il riequilibrio con un traguardo, ed altre tecniche energetiche,
6. ๏una procedura di riequilibrio.
Cos’é?
Il Touch for Health è il metodo per ottenere informazioni sugli squilibri energetici dell’individuo attraverso test muscolari: una pressione relativamente dolce sugli arti, per testare la loro velocità di risposta.
Un’alterazione di risposta riscontrata col test muscolare denota una disorganizzazione rispetto al tipo di efficienza (obiettivo o traguardo stabilito con l’operatore) che il cliente desidera ottenere.
I test muscolari possono essere eseguiti direttamente su muscoli specifici per testare la loro risposta, in quanto ad ogni singolo muscolo è associata una serie di fattori/riflessi che quando organizzati/stimolati ripristinano la velocità di risposta del muscolo, oppure dopo aver eseguito delle tecniche scelte dall’operatore.
Per esempio, se lo scopo è quello di scoprire se una determinata situazione provoca stress emotivo, verrà eseguito il test muscolare mentre la situazione viene pensata. Oppure se occorre sapere se una parte del corpo ha un deficit energetico, si toccherà la parte durante il test muscolare, o immediatamente prima e la risposta del muscolo sarà in relazione a quella specifica parte del corpo.
Generalmente, se vi è squilibrio la risposta di alcuni muscoli (che variano in relazione alle cause dello squilibrio stesso) è più lenta.
L’operatore procede poi con tecniche di riequilibrio sempre sotto la guida del test muscolare.
Le correzioni più indicate riorganizzano maggiormente la risposta muscolare.
L’operatore di Touch for Health usa molte tecniche per creare dei cambiamenti e il mantenimento di uno stato psicofisico.
Alcune tra le più comuni sono:
1. ๏stimolazioni o tocco dei punti riflessi;
2. ๏esercizi specifici per l’aumento della coordinazione e della flessibilità;
3. ๏utilizzo dei punti energetici sotto forma di colori, suoni o contatto manuale;
4. ๏lavoro sulle emanazioni elettromagnetiche attorno al corpo;
5. ๏verifica di quali alimenti aumentino o diminuiscano l’energia del corpo;
6. ๏verifiche di prodotti che migliorano la risposta muscolare;
7. ๏consapevolezza delle situazioni che creano alterazioni emotive e sostegno con contatto su punti specifici, affermazioni, comunicazione appropriata, dispersione di programmi assunti in passato, visualizzazioni e tecniche di rilassamento;
8. ๏stimolazioni manuali su parti specifiche di alcuni muscoli;
9. ๏stimolazioni manuali su punti di digitopressione e meridiani della Medicina Cinese.
Dopo aver effettuato le correzioni, l’operatore di Touch for Health confermerà il cambiamento, ripetendo il test di muscoli specifici e annotando la variazione di risposta, che generalmente risulterà nuovamente organizzata.
STRUTTURA DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE
Touch For Health 1°
18 ore
Nozioni per eseguire test analitici ed alcune tecniche correttive di squilibri energetici relative ai 14 muscoli.
1. ๏Esecuzione del test muscolare.
2. ๏Esecuzione del riequilibrio dei 14 muscoli tramite stimolazione dei punti riflessi neurolinfatici, neurovascolari, massaggio del meridiano, origine/inserzione del muscolo, alleviamento dello stress emozionale e consapevolezza su alimenti biogenici.
3. ๏Esecuzione del test dell’energia auricolare.
4. ๏Esecuzione del test di inibizione visiva.
5. ๏Esecuzione del test muscolare tramite il sostituto.
6. ๏Esecuzione della tecnica semplice per la gestione del dolore.
Attestato rilasciato
Certificato di Completamento del Corso di Touch For Health 1 rilasciato dall’IKC (International Kinesiology College - Australia).
Touch For Health 2°
16 ore
Nozioni per applicare la legge dei 5 elementi con la kinesiologia ed eseguire test analitici ed alcune correzioni di squilibri energetici relativi ad altri 14 muscoli.
1. ๏Esecuzione delle tecniche delle cellule a fuso e dell’apparato del Golgi.
2. ๏Utilizzo dei punti di allarme in kinesiologia.
3. ๏Esecuzione della localizzazione del circuito.
4. ๏Esecuzione del riequilibrio dei 14 muscoli del Touch for Health 1 con i 5 elementi.
5. ๏Esecuzione di test e riequilibrio dei 14 muscoli del Touch for Health 2.
6. ๏Utilizzo dei punti di digitopressione per tonificare i muscoli.
7. ๏Esecuzione di un riequilibrio con traguardo.
8. ๏Esecuzione di un riequilibrio dei 14 muscoli del TFH1 con la ruota dei meridiani.
9. ๏Esecuzione della tecnica di alleviamento dello stress emotivo per eventi futuri.
10.๏Esecuzione della tecnica di digitopressione per il dolore localizzato e superficiale.
11 ๏Esecuzione del movimento incrociato per l’integrazione emisferica.
12. ๏Esecuzione del protocollo applicativo del Touch for Health 2.
Prerequisiti:
Corso di Touch for Health 1°.
Attestato rilasciato:
Certificato di completamento del corso di Touch for Health 2 rilasciato dall’IKC ( International Kinesiology College ).
Touch For Health 3°
16 ore
Nozioni per riequilibrare i muscoli reattivi ed eseguire test analitici ed alcune correzioni di squilibri energetici relativi ad ulteriori 15 muscoli.
1. ๏Utilizzo dei punti di digitopressione per sedare.
2. ๏Utilizzo dell’immissione in circuito.
3. ๏Esecuzione della tecnica dei muscoli reattivi.
4. ๏Utilizzo dei polsi cinesi per la valutazione energetica degli eccessi di energia nei meridiani.
5. ๏Esecuzione della tecnica dei 5 elementi con i suoni.
6. ๏Esecuzione del tapping per il dolore generalizzato.
7. ๏Esecuzione del test per il controllo dell’andatura e relativa correzione.
8. ๏Esecuzione della tecnica per i crampi muscolari.
9. ๏Esecuzione della tecnica di alleviamento dello stress posturale.
10. ๏Esecuzione della tecnica di riequilibrio dei flussi energetici ad otto.
11. ๏Esecuzione della tecnica di alleviamento dello stress emotivo collegato al passato.
12. ๏Esecuzione del protocollo applicativo del Touch for Health 3.
Prerequisiti
Corsi di Touch for Health 1° e 2°.
Attestato rilasciato
Certificato di completamento del corso di Touch for Health 3 rilasciato dall’IKC (International Kinesiology College).
Touch For Health 4°
16 ore
Nozioni per utilizzare le emozioni in kinesiologia ed eseguire ulteriori tecniche kinesiologiche e correzioni di squilibri energetici relativi a tutti i muscoli appresi nei precedenti 3 seminari di Touch for Health, con particolare enfasi al riequilibrio in posizione eretta ed all’evidenziazione degli squilibri tramite l’osservazione posturale.
1. ๏Esecuzione del riequilibrio dei 5 elementi con le emozioni.
2. ๏Esecuzione della correzione dell’inibizione bilaterale di un muscolo.
3. ๏Esecuzione di test di consapevolezza alimentare con il modo della sensibilità.
4. ๏Valutazione kinesiologica della postura.
5. ๏Esecuzione della tecnica dei 5 elementi con i supporti nutrizionali.
6. ๏Esecuzione dei test e delle correzioni dei 42 muscoli in piedi.
7. ๏Esecuzione della tecnica dei 5 elementi con i colori.
8. ๏Esecuzione completa della procedura di riequilibrio.
Prerequisiti
Corsi di Touch for Health 1°, 2° e 3°.
Attestato rilasciato
Certificato di Completamento del Corso di Touch for Health 4 rilasciato dall’IKC (International Kinesiology College).
Il Certificato di Completamento del Corso di Touch for Health 4 dà accesso al Corso di TFH Proficiency che dà la possibilità di sostenere l’esame per accedere al Corso di Istruttore di Touch for Health attualmente presso l’IKSEN.
Informazioni pratiche
La Formazione è composta da 4 moduli consequenziali di un week end intensivo ciascuno (sabato/domenica)
Non è necessaria una particolare formazione di base: i corsi partono dalla base. Tuttavia nozioni di fisiologia, anatomia, medicina tradizionale cinese possono essere d’aiuto.
I corsi sono supportati da dispense e manuali specifici pubblicati e forniti direttamente dall’IKSEN, uno per ogni modulo e da acquistare separatamente.
E’ necessario iscriversi all’Associazione Italiana di Touch For Health, il cui rinnovo annuale è possibile ma non obbligatorio.
I CORSI SI TERRANO NELLA SEDE DELLO
STUDIO DI NATUROPATIA-Istruzione TFH - Orsenigo
E’ NECESSARIO ISCRIVERSI PER TEMPO.
ALCUNI CORSI SONO IN FASE DI PROGRAMMAZIONE ANCHE PRESSO IL
CENTRO FARFALLA AZZURRA , VIA MANZONI 18 - CINISELLO BALSAMO (MI)
Link utili
www.iksen.it
www.touch4health.it